top of page
Immagine del redattoreIMBAL FLOR

Tipologie di materiali di imballaggio in plastica: CAST - BOPP - PET - PE

Aggiornamento: 1 ago 2022

Molte aziende necessitano di trovare il materiale perfetto per imballare i propri prodotti. La scelta corretta deriva da dettagli e da studi di caratteristiche idonee al proprio prodotto.

In questo post spieghiamo un pò le differenze e le caratteristiche dei materiali plastici di prolipropilene più importanti.

Il polimero polipropilene, utilizzato negli imballaggi flessibili, si ottiene attraverso un semplice processo di estrusione, formando due grandi macrocategorie di prodotto: il polipropilene cast e il polipropilene biorientato.


PP CAST: In base alle migliori caratteristiche chimico e meccaniche e il sua importante elasticità, il polipropilene cast, si presenta come uno dei migliori prodotti per l’imballaggio alimentare. La gamma di spessori varia dai 15my ai 50my. Nel suo utilizzo, il Polipropilene CAST viene utilizzato quando si vuole ottenere un’ottima saldatura e un prodotto finito resistente, tale da non essere lacerato dal contenuto.


PP BOPP: è un film plastico a base di polipropilene che viene prodotto nella versione lucida, opaca, trasparente o bianca perlacea. E' una tipologia di prodotto non elastico, solido, molto rigido. La gamma di spessori varia dai 15µm ai 50µm. Il più comune campo di applicazione è quello del settore dell’imballaggio alimentare e agricoli (fiori).


PP PET: La plastica PET, polietilene tereftalato, è una materia prima ed è riconosciuta a livello mondiale come materiale sicuro, non tossico, resistente, flessibile e riciclabile al 100%. Il PET è il materiale per un imballaggio in plastica comune e viene utilizzato nei prodotti di tutti i giorni. Gli imballaggi di PET rispettano inoltre le severe condizioni igieniche imposte in ambito alimentare, cosmetico e farmacologico. Spesso, il PET trova impiego nella produzione delle bottiglie per bevande.


PE: Il POLIETILENE (PE) é un materiale molto leggero ed è uno dei materiali più presenti nella nostra vita quotidiana, costituisce il 40% del volume totale della produzione mondiale di materie plastiche. Questo materiale possiede una elevata resistenza agli agenti chimici, è resistente all’acqua, a soluzioni saline, ad acidi, alcali, alcool e benzina.

Gli usi più comuni sono come isolante per cavi elettrici, film per l'agricoltura, borse e buste di plastica, contenitori di vario tipo,





68 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page